Lagerstatten - Dammi la birra o ti spezzo le ossa
Lagerstätten
Designers:
Publisher:
Categoria
Meccaniche
Probabile prezzo
Regolamento
Idea di Gioco
Cosa mi incuriosisce (
) e Cosa mi rende dubbioso (
)
Una grafica minimalista ed essenziale, quasi in bianco e nero, che mi risulta incredibilmente accattivante. Pochi e azzeccati simboli contribuiscono a rendere il gioco indipendente dalla lingua.
Ha il fascino dei vecchi dinosauri di legno montabili con cui giocavo da bambino, unito a Jurassic Park:

Finita Essen, non penso sia più reperibile.
Il tema è veramente ben integrato ed il gioco si spiega velocemente. Vedi ad esempio il fatto che le carte sono chiamate sedimenti quando coperte e fossili quando sono a faccia in su, dandoti l'idea di dover scavare e separare la terra dai fossili. Minuscoli particolari che contribuiscono a migliorare l'esperienza di gioco...
La combinazione piazzamento lavoratori/collezione di set è molto (troppo) usata, anche se principalmente in giochi più veloci di questo. Pur tenendo presente che secondo me il gioco a 120 minuti non arriva.
Il fattore Alea, seppur moderato da una serie di accorgimenti ben pensati, è presente e potrebbe dare fastidio.
3-5 Giocatori
75-120 min.
75-120 min.
Età consigliata: 12+
Weight: ---/ 5

- Masaki Suga (Cabaret Confidential)

- analog lunchbox (ad Essen con la Japon Brand)

- Exploration
- Prehistoric

- Worker Placement
- Set Collection

- 30,00 €

- Attualmente presente solo una bozza del regolamento in Francese su:
https://boardgamegeek.com/filepage/150290/les-regles-en-francais-french-rules
https://boardgamegeek.com/filepage/150290/les-regles-en-francais-french-rules

- Cominciamo dai presupposti fondamentali: lagerstätten non è un gioco che parla di birra (il nome potrebbe trarre in inganno 😉) e non è un gioco prodotto in Germania. Il lagerstätten è uno strato di terreno particolarmente ricco di fossili (fonte: wikipedia 😇).
Parliamo di un piazzamento lavoratori a tema archeologico in cui impersoniamo un paleontologo che, con i suoi talentuosi assistenti, scopre i pezzi di fossili, li assembla in esemplari completi, presenta studi a delle conferenze scientifiche, esibisce i suoi esemplari e li vende ai collezionisti. Dopo 56 azioni ognuno (otto turni con sette lavoratori) il gioco finisce. Vince chi riesce aricreare jurassic park diventare il ricercatore più famoso e ricco.
Vediamo più nel dettaglio alcune delle 6 azioni possibili:
Azione 0 (Sonar):
Azione 2 (Scavo):
Azione 3 (Conferenza):
Parliamo di un piazzamento lavoratori a tema archeologico in cui impersoniamo un paleontologo che, con i suoi talentuosi assistenti, scopre i pezzi di fossili, li assembla in esemplari completi, presenta studi a delle conferenze scientifiche, esibisce i suoi esemplari e li vende ai collezionisti. Dopo 56 azioni ognuno (otto turni con sette lavoratori) il gioco finisce. Vince chi riesce a
Vediamo più nel dettaglio alcune delle 6 azioni possibili:
Azione 0 (Sonar):
- L'unica azione che risolvo immediatamente al piazzamento del lavoratore. Guardo le carte in 1 o più zone di scavo (vedi sotto per capire cosa sono le zone di scavo).
Azione 2 (Scavo):
- Ci sono tre zone di scavo, ogni zona ha 5 carte "Fossile", cioè pezzi di dinosauro che devo collezionare fino a creare un esemplare completo. Ogni zona è inoltre più incline a contenere fossili di due determinate era geologica delle tre disponibili (2 carte per ognuna delle due ere meglio rappresentate, 1 per l'era meno rappresentata). Più i miei scavi sono frequentati (maggiore è il numero di lavoratori miei o altrui) più aumenta il numero di pezzi di fossili scoperti (draft delle carte fossile in numero pari al numero totale dei lavoratori presenti nella zona).
Azione 3 (Conferenza):
- In questo gioco posso tenere in mano un numero molto limitato di carte, con questa azione, oltre a scartare carte dalla mano per aumentare il mio prestigio, posso prendere carte presenti scartare precedentemente da altri giocatori per poter ricomporre il mio esemplare.










Voto in base alla sola lettura del regolamento di Aku : 7.5
Un gioco di una bellezza algida nelle forme che però mi da qualche perplessità ad uno sguardo più approfondito. Un po' come una modella russa con i peli sotto le ascelle. Da portare a casa anche solo per la rarità e da intavolare con un certo timore. Il prezzo non è impegnativo e la grafica meravigliosa fanno si che questo gioco troverà spazio tra i miei scaffali.
Un gioco di una bellezza algida nelle forme che però mi da qualche perplessità ad uno sguardo più approfondito. Un po' come una modella russa con i peli sotto le ascelle. Da portare a casa anche solo per la rarità e da intavolare con un certo timore. Il prezzo non è impegnativo e la grafica meravigliosa fanno si che questo gioco troverà spazio tra i miei scaffali.
Commenti
Posta un commento