Essen 2017 - Preview Ta-Ke - Oggi a me domani compro Ta-Ke!
Ta-Ke
2 Giocatori
30 Min
Età consigliata: 10+
Weight: N/A
Designers:
- Arve D. Fühler (El Gaucho e Pagoda)
Publishers
- HUCH!
Categoria
- Abstract Strategy
Meccaniche
- N/A
Probabile prezzo
- 29 Euro
Regolamento
- Regolamento in multilingua (compreso italiano)
Idea di Gioco
Il Setup: Posizionare il tabellone tra i giocatori. Prendete i token personaggio in maniera casuale
e impilateli nei 5 spazi al centro del piano fino ad avere 5 pile di 7 personaggi ciascuna.
Importante: Nel mettere i dischi-personaggio, non ce ne possono
mai essere 3 uguali direttamente uno sull’altro.
Mettete i due pedoni sulla scaletta avanti al sentiero del giardino
(casella iniziale).
Ogni turno di gioco è composto da 4 fasi:
1) Fase abilità dei personaggi: Puoi
utilizzare le abilità dei personaggi che hai avanti a te per
eseguire le azioni. Puoi eseguire diverse azioni in ogni turno
ma soltanto una azione per personaggio. (Le abilità sono descritte nelle immagini qui a fianco)
2) Fase di selezione personaggio da prendere: Devi prendere un personaggio libero
da una delle pile dell’aula e poi piazzare un fantasma sopra
questa pila.
3) Fase di piazzamento del personaggio: Ora devi piazzare il
personaggio che hai preso nell’aula sulla colonna corrispondente
della tua corte.
4) Fase del conteggio: Dopo che un giocatore ha preso un personaggio libero e lo ha messo al posto corrispondente nella sua corte e vi ha posto sopra il token fantasma (come da immagine sotto a sinistra), si fa un conteggio immediato per tutti e due i giocatori.
Viene conteggiata l’influenza in quel momento nella corte imperiale di quel tipo di personaggio (il numero di volte che quel personaggio appare nello slot superiore dell`aula nell`esempio rimangono 3 viola) e viene moltiplicata per il valore che quel personaggio ha per ogni giocatore (Nell`esempio sotto a destra: l`influenza personale delle Geishe di Adriano è 5 poichè il giocatore ha una Geisha nella riga in basso (valore 2), una nella riga in mezzo (valore 1) e due Samurai sopra le Geishe 2x1=2).
In definitiva quindi ogni giocatore moltiplica il numero di personaggi nell’aula con
la sua influenza personale per ottenere i suoi punti-influenza
di questo turno. Avanza con il suo pedone di questo numero di
spazi sul percorso nei giardini imperiali.

La pertita terminerà quando non vi saranno più personaggi nell`aula da prendere.
Cosa mi incuriosisce (
) e Cosa mi rende dubbioso (
)
-
Poche regole e molta profondità.
-
Partite sempre diverse in base a come escono i personaggi.
-
Interazione presente ma non distruttiva o frustrante.
-
Curva di apprendimento molto blanda (già dalla prima partita anche un giocatore che non conosce il gioco sarà in grado di dare filo da torcere).
-
Fare azioni fa diminuire il proprio valore di quel tipo di personaggio per cui bisogna sempre ponderare bene se vale la pena o meno utilizzarli.
-
Componentistica molto bella.
-
Il gioco è un astratto con un ambientazione appicicata.
-
La mancanza di fortuna rende minime le possibilità di recupero se si sbaglia qualche mossa a inizio partita
-
Nulla di innovativo
- Alcune immagini del gioco:
Immagine 1
2 Giocatori
30 Min
Età consigliata: 10+
Weight: N/A

- Arve D. Fühler (El Gaucho e Pagoda)

- HUCH!

- Abstract Strategy

- N/A

- 29 Euro

- Regolamento in multilingua (compreso italiano)

Il Setup: Posizionare il tabellone tra i giocatori. Prendete i token personaggio in maniera casuale
e impilateli nei 5 spazi al centro del piano fino ad avere 5 pile di 7 personaggi ciascuna.
Importante: Nel mettere i dischi-personaggio, non ce ne possono
mai essere 3 uguali direttamente uno sull’altro.
Mettete i due pedoni sulla scaletta avanti al sentiero del giardino
(casella iniziale).

1) Fase abilità dei personaggi: Puoi
utilizzare le abilità dei personaggi che hai avanti a te per
eseguire le azioni. Puoi eseguire diverse azioni in ogni turno
ma soltanto una azione per personaggio. (Le abilità sono descritte nelle immagini qui a fianco)
2) Fase di selezione personaggio da prendere: Devi prendere un personaggio libero

questa pila.
3) Fase di piazzamento del personaggio: Ora devi piazzare il
personaggio che hai preso nell’aula sulla colonna corrispondente
della tua corte.
4) Fase del conteggio: Dopo che un giocatore ha preso un personaggio libero e lo ha messo al posto corrispondente nella sua corte e vi ha posto sopra il token fantasma (come da immagine sotto a sinistra), si fa un conteggio immediato per tutti e due i giocatori.
Viene conteggiata l’influenza in quel momento nella corte imperiale di quel tipo di personaggio (il numero di volte che quel personaggio appare nello slot superiore dell`aula nell`esempio rimangono 3 viola) e viene moltiplicata per il valore che quel personaggio ha per ogni giocatore (Nell`esempio sotto a destra: l`influenza personale delle Geishe di Adriano è 5 poichè il giocatore ha una Geisha nella riga in basso (valore 2), una nella riga in mezzo (valore 1) e due Samurai sopra le Geishe 2x1=2).
In definitiva quindi ogni giocatore moltiplica il numero di personaggi nell’aula con
la sua influenza personale per ottenere i suoi punti-influenza
di questo turno. Avanza con il suo pedone di questo numero di
spazi sul percorso nei giardini imperiali.

La pertita terminerà quando non vi saranno più personaggi nell`aula da prendere.



-

-

-

-

-

-

-

-

-

- Alcune immagini del gioco:
Immagine 1

Voto in base alla sola lettura del regolamento di Giochi Guidati
(4/5) Il gioco sembra privo di difetti apparenti e ho una gran voglia di provarlo. Dato che adoro questi giochi probabilmente lo comprerò.

Commenti
Posta un commento